La categoria di emissioni ‘Emissioni fuggitive’ rientra nel gruppo di emissioni Scope 1. Questa categoria deve essere considerata quando si verifica l’utilizzo di refrigeranti o il rilascio nell’atmosfera di altri gas che hanno un potenziale di riscaldamento globale (GWP).
Inoltre, bisogna fare la seguente considerazione, i refrigeranti e i gas monitorati sono diversi dagli altri fattori di conversione perché influenzano direttamente il riscaldamento globale. Il fattore di conversione esprime il GWP (Global Warming Potential) di questi gas in chilogrammi di anidride carbonica equivalente (kgCO2e). Questo è diverso dalla maggior parte dei fattori, dove le emissioni si verificano dopo la combustione o l’uso del combustibile/materiale.
Ogni anno, l’organizzazione deve riportare le perdite di refrigerante dai suoi impianti di condizionamento (chiamate anche emissioni fuggitive) di ogni sede. Per calcolare le perdite, l’organizzazione annota semplicemente quanto refrigerante ha dovuto aggiungere nell’ultimo anno.
Devo riportare tutti i tipi di refrigeranti e gas con potenziale di riscaldamento globale in Scope 1?
No, solo i gas del Protocollo di Kyoto devono essere riportati sotto Scope 1. Tutti i gas non-Kyoto (ad esempio, i gas del Protocollo di Montreal) devono essere riportati separatamente.